Progetto innovativo AI+ENGINEERING

Da novembre 2024, la Steel Project Engineering ha avviato un ambizioso percorso di trasformazione digitale, volto a integrare l’intelligenza artificiale nei processi di progettazione strutturale. Il progetto, denominato “AI+ENGINEERING: innovazione sostenibile nei processi strutturali”, è nato con un primo ciclo di formazione interna, rivolto a tutte le figure tecniche dell’azienda, per consentire un uso consapevole e strategico degli strumenti di AI generativa e predittiva.

Da quel momento, la sinergia tra competenze ingegneristiche e tecnologie intelligenti si è rafforzata mese dopo mese. Oggi, l’intelligenza artificiale affianca quotidianamente il team nella redazione di documentazione tecnica, nella standardizzazione dei contenuti ricorrenti, nella gestione dei dati e soprattutto nella partecipazione a gare d’appalto, settore in cui l’efficienza operativa è diventata un fattore competitivo essenziale.

I risultati sono tangibili: maggiore rapidità, riduzione dello stress operativo, aumento del numero di gare affrontate e un netto miglioramento della qualità dei contenuti presentati.

Il progetto AI+ENGINEERING rappresenta una vera e propria svolta culturale, tecnologica e sostenibile, che pone la Steel Project Engineering all’avanguardia nel settore della progettazione strutturale in Italia.