Completate le principali operazioni di montaggio e varo dell’impalcato metallico per la passerella ciclo-pedonale sul canale Oberhafen ad Amburgo!
Si tratta di una passerella ciclo-pedonale con lunghezza complessiva di 135 m, articolata in tre campate di luci 30 m, 75 m e 30 m. La larghezza totale della struttura è di impalcato è pari a 7,30 m.
L’ossatura portante è costituita da un cassone centrale in acciaio S355W verniciato a sezione rettangolare, di larghezza pari a 2.500 mm e altezza variabile compresa tra circa 800 mm e 1.400 mm. Le piattabande del cassone sono realizzate con una lamiera irrigidita mediante nervature longitudinali di sezione trapezoidale. Dal cassone si sviluppano mensole a sezione triangolare, rastremate verso l’estremità, che sostengono la piastra ortotropa. Quest’ultima è irrigidita da nervature longitudinali aperte a sezione rettangolare.
Il sistema strutturale prevede che l’impalcato sia sorretto da puntoni inclinati che, insieme alle pile, formano telai a Y con sezione anch’essa a cassone. Il collegamento tra l’impalcato e la spalla-cordolo è garantito da una lama in acciaio inox.
La Steel Project Engineering ha curato per conto di MBB – Metallic Bridges of Belgium il progetto costruttivo ed il progetto di montaggio di questa struttura complessa dal punto di vista statico e geometrico, con una metodologia di sollevamento non usuale in virtù dei vincoli del sito di realizzazione.
L’impalcato è stato suddiviso in 5 macroconci (A,B,C,D,E): in prima battuta sono state installate le pile metalliche P1 e P2 e le pile provvisorie sulle quali sono stati assiemati i conci esterni C e D. Nel frattempo i macroconci A, B ed E sono stati assiemati in un’area dedicata adiacente al canale. Infine, in tre giornate consecutive, sono stati trasportati e montati mediante gru su pontone i conci A, B ed E. Particolarmente delicata è risultata l’operazione di montaggio del concio E di chiusura per la quale sono stati previsti opportuni sistemi di guida e regolazione sulle clampe di appoggio.
Siamo orgogliosi di aver contribuito a un’opera che rappresenta un valore aggiunto per la città di Amburgo, frutto della sinergia tra il nostro team e i partner coinvolti (studio FZ), che ringraziamo per la collaborazione. Ringraziamo MBB per la fiducia accordata e per il materiale fotografico concesso.
Ulteriori foto e video sono disponibili sul profilo LinkedIn di MBB
https://www.linkedin.com/posts/mbb-metallic-bridges-of-belgium-s-a_mbb-hambourg-allemagne-activity-