GERD. Missione compiuta.
Con l’inaugurazione ufficiale dell’impianto che si è tenuta nelle scorse settimane è completamente entrato in funzione l’impianto idroelettrico più grande d’Africa, la Gran Ethiopian Reinassance Dam.
Per il team di #Steel Project Engineering si chiude un ciclo progettuale che ha avuto un respiro di quasi 10 anni e ci che ci ha visti impegnati nella progettazione delle strutture metalliche per i capannoni di copertura delle Power House, cuore pulsante dell’impianto idroelettrico, e del ponte stradale sullo sfioratore della diga, ponte che collega le due creste della diga ad una altezza di quasi 170 m dal livello di valle del fiume Nilo.
Abbiamo già raccontato in altri post i dettagli tecnici di queste progettazioni, quello che ci piace raccontare adesso che questa avventura si è conclusa è l’orgoglio e la soddisfazione di aver affrontato e risolto le complesse sfide ingegneristiche che progetti di queste dimensioni ti mettono di fronte.
Un doveroso ringraziamento a tutto il personale di Steel Project che si è occupato negli anni delle diverse parti progettuali, ai responsabili tecnici di #WEBUILD e MBM che ci hanno coinvolti in questa avventura, a tutto il personale tecnico ed alle maestranze di cantiere che hanno permesso al progetto di arrivare al traguardo con successo!
Di seguito condividiamo alcuni articoli di approfondimento sull’argomento (fonti esterne) :
https://www.instagram.com/reel/DOa7Re8jE-x








